SPETTACOLI DE L'ARLECCHINO D'ORO 1999 
                
                
                MARTEDI' 7 SETTEMBRE 1999 
 Cortile di Palazzo Te - ore 21.15 
                
                ARLICHINARIA 
                
                spettacolo con 
                Ferruccio Soleri, Marcello Bartoli, Enrico Bonavera, 
                Alberto Fortuzzi, Nicola De Buono 
                
                diretto da 
                Alessandro Bressanello 
                musiche originali dedicate a Tristano Martinelli 
                composte da Francesco Chiari 
                nell'esecuzione del Parma Opera Ensemble 
                 
                Tristano Martinelli porta nella sua gerla i semi del futuro: gli Arlecchini dei
                giorni nostri sono i suoi figli d'Arte e recitano invenzioni che durano nei secoli. L'effimero del comico si fa immortale moltiplicandosi in ombre infinite.
                
                 
                 
                 
                 
                
                MERCOLEDI' 8 SETTENBRE 1999 
                Cortile di Palazzo Te - ore 21.15 
                
                DARIO FO 
                in 
                HELLEQUIN, HARLEKIN, ARLECCHINO 
                
                Da uno spettacolo presentato nel 1986 alla Biennale di Venezia e frutto di una lunga meditazione critica, Dario Fo estrae i frammenti di una sua personale ricerca, proponendo un'immagine del mito di Arlecchino al di fuori delle convenzioni più conosciute. 
                 
                Consegna del Premio Arlecchino d'oro a DARIO FO 
                
                Il ricavato dello spettacolo è stato devoluto a 
                A.N.F.F.A.S. Associazione Nazionale Famiglie Fanciulli Adulti Subnormali - Sezione di Mantova -  
                Associazione "Forum per i diritti dei bambini di Chernobyl" - Sezione di Mantova -
                    
  
                     |