Il primo cavaliere del Castello, 
                        by Roberto Alonge 
                        Se ne è andato. Se ne è andato, il "ragazzaccio", come mi piaceva di chiamarlo, quando gli parlavo al 
                        telefono. Con la sua piccola cicatrice sulla guancia, il sorriso freddo del giocatore di borsa (quale era)...
                        
   (download the complete PDF file) | 
                      
                      
                        Quando si è Artioli, 
                        by Roberto Alonge 
                        La nostra comunità scientifica ha avuto altri momenti 
                        tristi, nella sua pur breve storia; altre occasioni di 
                        riflessione su colleghi di valore, prematuramente 
                        scomparsi. Sempre, però, in quelle occasioni, si sono 
                        fatti...
                        
   (download the complete PDF file) | 
                      
                      
                        Ricordo di Umberto Artioli, 
                        by Antonio Attisani 
                        La cultura italiana perde un grande umanista, un innovatore della disciplina teatrale che aveva
                        conquistato una fama internazionale, un docente amatissimo dai giovani e un animatore culturale
                        lungimirante...
                        
   (download the complete PDF file) | 
                      
                      
                        Umberto Artioli: il maestro e lo studioso, 
                        by Gian Piero Brunetta 
                        Due o tre cose vanno dette di Artioli a partire da un breve discorso istituzionale. Artioli è
                        entrato nel Dams, ma non l’ha vissuto con pieno entusiasmo, in un certo senso l’ha subito perché
                        non gli piaceva questa riforma...
                        
   (download the complete PDF file) | 
                      
                      
                        Il furore e la disciplina di Umberto A., 
                        by Siro Ferrone 
                        Umberto Artioli si alzava prima dell’alba - l’ho immaginato spesso nelle notti nebbiose di Curtatone -
                        per leggere, scrivere, studiare. Non era quello un sacrificio ma un desiderio irresistibile consumato con
                        furore quotidiano...
                        
   (download the complete PDF file) | 
                      
                      
                        La «Mantova restituita» di Umberto Artioli, 
                        by Siro Ferrone 
                        Dapprima con Francesco Bartoli (1933-1997) e poi da solo, Umberto Artioli (1939-2004) ha lavorato
                        ad un progetto politico e culturale ambizioso fondato sulla restituzione alla sua Mantova di un ruolo da
                        protagonista...
                        
   (download the complete PDF file) | 
                      
                      
                        Ricordo di Umberto Artioli, 
                        by Roberto Tessari 
                        Quando gli comunicammo il titolo che a Roberto Alonge e a me era venuto in mente per questa
                        rivista, Umberto Artioli ebbe una reazione spontanea di contrarietà, che solo col tempo si ammorbidì
                        sino a dileguare...
                        
   (download the complete PDF file) | 
                      
                      
                        |   | 
                      
                      
                        Quando si scoprì Artaud, 
                        by Marco Dotti 
                        Una luce nera. È quella che Antonin Artaud vedeva negli occhi di Colette Thomas, amica e
                        attrice prediletta, sfiancata da un corpo fragile e da un’emotività agitata da troppi fantasmi, costretta
                        a terminare...
                        
   (download the complete PDF file) | 
                      
                      
                        Abitare la verità: il ricordo di Umberto, 
                        by Giovanni Pasetti 
                        Ogni autore di genio ha un modo particolare di confrontarsi con la creazione altrui. Mosso da affinità
                        elettiva, non ne interpella gli strati in luce, o, anche quando ha l’apparenza di farlo, è per cavarne scintille
                        inaudite,...
                        
   (download the complete PDF file) | 
                      
                      
                        Ricordi di Umberto Artioli, 
                        by Michele Perriera 
                        Ogni volta che mi si propone o soltanto mi capita di parlare di qualcosa di importante, mi
                        viene in mente, al momento di parlare, che sarebbe meglio tacere; poiché il silenzio contiene in sé
                        molte parole...
                        
   (download the complete PDF file) | 
                      
                      
                        Il talento di Artioli. Lo sguardo che scrutava nell'anima, 
                        by Michele Perriera 
                        In questi ultimi cento anni sono davvero pochi i teorici e i saggisti di teatro di cui si può
                        ragionevolmente esaltare la profondità dello sguardo, l’energia dell’ascolto, la poesia
                        dell'invenzione critica. Dopo uno splendido...
                        
   (download the complete PDF file) | 
                      
                      
                        |   | 
                      
                      
                        Per Umberto Artioli (19 agosto 1939 - 15 luglio 2004), 
                        by Cristina Grazioli 
                        Ci ha lasciati sgomenti. Il nostro Maestro se ne è andato all'improvviso, lasciandoci interrogativi
                        senza risposta, come ogni evento che ci sovrasta. Perché i rituali della morte sono inconciliabili con
                        l'immagine di...
                        
   (download the complete PDF file) | 
                      
                      
                        Umberto Artioli, il segreto di dominare qualsiasi disciplina, 
                        by Elena Randi 
                        Umberto Artioli è scomparso improvvisamente il 15 luglio lasciando in chi gli era vicino il
                        vuoto incolmabile che la sua instancabile attenzione, la generosità travolgente e una sensibilità
                        finissima ineluttabilmente,...
                        
   (download the complete PDF file) | 
                      
                      
                        |   | 
                      
                      
                        Sguardo di luce e ombra, 
                        by Francesca Boccaletto 
                        Umberto Artioli scomparve d’estate: il 15 luglio 2004, all’improvviso, mentre era in macchina
                        con l’amata moglie Giuliana. Sono trascorsi due anni dal giorno in cui il mondo della cultura perse uno
                        dei più grandi...
                        
   (download the complete PDF file) |