|
Titolo |
Segnatura |
Data inizio |
 |
«Mandato a messer Bernardino Marino» |
A-86 |
28/08/1584 |
 |
Il Governatore di Modena al Duca d'Este: «L'Aprile passato... » |
C-580 |
29/08/1584 |
 |
«Raccordo della musica» |
A-90 |
31/08/1584 |
 |
«Domanda di poter far fare un palcho in Piazza» |
A-88 |
31/08/1584 |
 |
«Disse che saria bene mandare persona a posta alli comici» |
A-89 |
31/08/1584 |
 |
Spese per il palco della Duchessa |
P-431 |
01/09/1584 |
 |
«Disegno del Palco fatto per la Serenissima Duchessa di Ferrara» |
I-2 |
01/09/1584 |
 |
Giovanni Antonio Fabretti ai Conservatori di Modena: «Conosco mia buona fortuna... » |
C-1190 |
01/09/1584 |
 |
I Conservatori di Modena ai Comici Uniti: «Poiché nelle vostre lettere... » |
C-1188 |
01/09/1584 |
 |
I Comici Uniti ai Conservatori di Modena: «Noi siamo liberati... » |
C-1189 |
02/09/1584 |
 |
«Mente del Signor Governatore che s'havessero a fare de Raggij» |
A-91 |
03/09/1584 |
 |
«Lettera de Comici» |
A-92 |
04/09/1584 |
 |
«Che Messer Horatio di Vecchi sia all'ordine delle musiche» |
A-94 |
07/09/1584 |
 |
Gabriele Calzoni al [Duca di Mantova]: «Non potendo questi Signori disimular il dispiacer... » |
C-4081 |
07/09/1584 |
 |
«Avertimento del Signor Sindico sopra l'arma della Comunità di Reggio, e Modena, per rispetto del presente da farsi alla [...] Duchessa» |
A-93 |
07/09/1584 |
 |
Costantino Coccapani al Duca di Ferrara: «Sono ito stamane a Castiglione... » |
C-391 |
12/09/1584 |
 |
Costantino Coccapani al Duca di Ferrara: «Jo ho fatto quanto ho potuto... » |
C-392 |
13/09/1584 |
 |
«Ordine che sia levato via il Portone del Castellaro, fatta l'entrata della Signora Duchessa» |
A-95 |
15/09/1584 |
 |
Vescovo di Casale al Segretario Cizzuolo: «Sua Altezza ordina che Vostra Signoria mandi... » |
C-4089 |
19/09/1584 |
 |
«Dissero di giudicare sopra la disputa nata nella giostra piacendo ai Signori» |
A-96 |
19/09/1584 |
 |
«Mandato a messer Horatio di Vecchij » |
A-97 |
20/09/1584 |
 |
«mandati comessi di diverse robbe havute, et spese fatte per la venuta della Serenissima Duchessa» |
A-98 |
26/09/1584 |
 |
Vescovo di Casale al Segretario Cizzuolo: «Poscia che l'eunucho venuto da Milano... » |
C-4090 |
29/09/1584 |
 |
«mandato della spesa, e, fattura del baldacchino» |
A-102 |
01/10/1584 |
 |
I Comici Uniti al Granduca di Toscana: «Pedrolino e compagni Uniti, umilissimi servi... » |
C-2560 |
01/10/1584 |
 |
«Disse che bisogna recuperare la corda che, è, appresso, il, Marino, tolta per la venuta del Principe, e Principessa di Mantoa» |
A-103 |
01/10/1584 |
 |
«Mandato de scudi 22. a messer Horatio di Vecchij» |
A-105 |
01/10/1584 |
 |
«Raccordo del Signor Sindico circa il malo modo de Comici Uniti» |
A-100 |
01/10/1584 |
 |
«Risolutione sopra l'utile che si cavava dalla sala delle comedie» |
A-99 |
01/10/1584 |
 |
«Risolutione del Consilio circa la manza delli trombetti della Communità havuta dalla Duchessa» |
A-104 |
01/10/1584 |