[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-15

Titolo:
Franz Christoph Khevenhiller, «Ihre Kayserliche Mayestät sind um diese Zeit... »

Abstract:
Descrizione dei festeggiamenti per il compleanno di Ferdinando II (1625). In occasione del compleanno dell'imperatore Ferdinando II, nel 1625 Eleonora Gonzaga fa allestire una "commedia in lingua italiana", con la partecipazione di musici della Corte viennese. Per la cena si è dato un banchetto a cui sono stati invitati vari nobili e regnanti, e si è danzato. Nel nuovo castello sono comparse in scena sei figure, musici di corte, in costumi diversi, la prima alla romana, la seconda alla "genouesa", la terza alla napolitana, la quarta una Grazia, la quinta nelle vesti di Pantalone e la sesta come Zanni. Hanno recitato una commedia in versi in lingua italiana, concludendo cantando con bei madrigali. Quindi ognuno ha offerto all'imperatore un dono a seconda della propria professione e ognuno ha tenuto un discorso comico nella sua lingua d'origine. A seguire una sfilata di dame e cavalieri, danze e musiche, sulla piazza fuochi d'artificio. Tutte le finestre erano ornate di luminarie di diversi colori. Due carri trionfali, con seduti al loro interno i musici di corte che hanno eseguito composizioni di [Valentini]. Poi sono sfilati cavalieri insieme a paggi vestiti da zanni. L'autore annota che l'imperatrice ha festeggiato anche il compleanno del Re d'Ungheria, nel giardino della Favorita.
Provenienza:
Vienna, Österreichische Nationalbibliothek
Segnatura Originaria:
Sign. 51.B.1 (MF 5102)
Note:
Franz Christoph Khevenhiller, «Annales Ferdinandei», Leipzig, 1724; Vol. X, colonne 713-715. Cfr. S1
Parole chiave:
compleanno, sbandieratori, razzi, Pantalone, Zanni, madrigali, carri trionfali, versi, luminarie, carri, doni
Comici:
Comici [italiani]
Persone notevoli:
Eleonora Gonzaga Imperatrice, Imperatore Ferdinando II, musici della corte imperiale, [Giovanni Valentini], Re d'Ungheria
Luoghi citati:
Vienna (Castello, Favorita)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Vienna
Data inizio: 9/6/1625
Data fine: 9/7/1625
Lingua: Tedesco
Categorie:
1.3 Musicisti
1.8 Altri interpreti
14.1 Commedia dell'Arte
3.2.1 Committenza
4.1.6 Illuminotecnica
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.2 Sale di corte
4.2.3 Piazza / strada / giardino
5.2 Banchetti
5.3 Processioni e cortei
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.11 Fuochi d'artificio
6.2 Commedia
6.8.5 Altro
6.9 Rappresentazioni con musica
7.2 Musica vocale profana
7.5 Composizioni musicali
8.4 Altre danze
9. Spettatori e cronache
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]