[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-6593

Titolo:
Francesco Bagnacavallo alla Marchesa di Mantova: «Per advixare quella de le ocurentie... »

Abstract:
Si dą notizia del matrimonio di Lucrezia fiorentina. Ieri alle ore 20, c'č stata una festa in onore di Madama Anna, durante la quale č stata rappresentata la commedia «de Hipolito et Lionora», gią recitata in precedenza dal figlio di Vitaliano a Palazzo Schifanoia. La festa si č svolta in salotto; Anna Sforza interpretava Ippolito e Lionora di Trotti interpretava Lionora; altri cortigiani recitavano i vari personaggi della commedia (ad esempio: il padre di Ippolito, il medico, il garzone del medico, la badessa, la compagna della badessa). Dopo la recita si č ballata una moresca. Molti erano gli invitati alla festa, tra i quali figurano: la Duchessa di Ferrara, Agnola e tutte le donne celibi, Francesco da Ortona, Antoniollo Jo. Lombardo, Agnolo Saltarello, Sismondo Soschardo, Sescalco, Cornelio di Costabili e Francesco Bagnacavallo stesso.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1232, c. 337
Note:
Cfr. C6591
Parole chiave:
Ippolito, Lionora, padre, medico, garzone, badessa
Comici:

Persone notevoli:
Francesco Bagnacavallo, Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Anna Sforza, figlio di Vitaliano, Lionora di Trotti, Duchessa di Ferrara, Agnola, Francesco da Ortona, Antoniollo Jo. Lombardo, Agnolo Saltarello, Sismondo Soschardo, Sescalco, Cornelio di Costabili
Luoghi citati:
Ferrara (Corte, Palazzo Schifanoia)
Opere e soggetti letterari:
commedia «de Hipolito et Lionora»
Definizione: Lettera
Luogo: Ferrara
Data inizio: 22/5/1492
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.8 Altri interpreti
4.2.2 Sale di corte
6.2 Commedia
8.1 Moresca
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]