Titolo: |
Giovan Paolo Agucchia al Duca di Mantova: «In questo punto Monsignor Petrozanni... » |
|
Abstract: |
Monsignor Petrozanni, arrivato a Torino, è stato accolto da Alessandro da Rho con molti cavalieri.
Agucchia porge gli omaggi da parte dei Duchi di Savoia, che apprezzano i comici; il giorno di Ognissanti Sua Altezza ha allestito un banchetto e una pastorale al parco. Frittellino, la moglie e Battistino dicono di non voler più servire il Duca; tensioni all'interno della compagnia minacciano di scioglierla. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 734, c.n.n.
|
Note: |
Cfr. C1069, C1070
|
Parole chiave: |
Carnevale, Ognissanti, parco
|
Comici: |
Pier Maria Cecchini (Frittellino), Giovan Paolo Agucchia (il Dottore), Orsola Posmoni/Cecchini (Flaminia), Domenico Bruni (Fulvio), Lorenzo Nettuni (Fichetto), moglie di Fichetto, Silvio Fiorillo (Capitan Mattamoros), Compagnia di Fichetto, Compagnia del Duca di Mantova, [Giovan Battista Austoni] Battistino
|
Persone notevoli: |
Alessandro da Rho, Duca di Mantova, Annibale Chieppio, Duca di Savoia, Infante di Savoia, Duchessa di Mantova, [Tullio] Petrozanni, Conte di Moretta
|
Luoghi citati: |
Torino, Francia, Napoli, Mantova
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|