Titolo: |
Augusto de' Mori da Ceno a ignoto della Corte di Mantova: «Credeva il Serenissimo signor padrone... » |
|
Abstract: |
A Sant'Andrea si è cantato solennemente il salmo Miserere con un mottetto. La mattina successiva si sarebbe dovuta tenere una «processione generalissima» e cantare "pontificalmente" la messa con l'ostensione del sangue, nello stesso modo del giorno dell'Ascensione, ma l'infermità dell'Infanta ha rimandato tutto. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2721, fasc. XVI, doc. 3, c. 513
|
Note: |
Cfr. C1270, C1272, C1273.
|
Parole chiave: |
mottetto, Ascensione (sensa), salmo, ostensione del sangue
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Infanta di Savoia, Duca di Mantova, Principe di Mantova
|
Luoghi citati: |
Mantova (Sant'Andrea)
|
Opere e soggetti letterari: |
Miserere
|
|
|