Titolo: |
Giovan Battista Andreini a ignoto della Corte di Mantova: «Passņ (non ha 4 giorni) l'ambasciador... » |
|
Abstract: |
Un ambasciatore di Venezia, di ritorno da Londra, ha assistito alla commedia e vorrebbe ingaggiare i comici per il carnevale (a Venezia), promettendo un buon guadagno, un donativo, gli scagni, la casa e regali. Andreini si raccomanda per non essere escluso dalla compagnia che andrą a Venezia e dą consigli sui comici da chiamare per l'occasione. Tra le altre cose, chiede che vengano chiamati anche Florinda e Arlecchino; dice anche che sebbene non ci sia il Capitano (per Arlecchino), lui č disposto a fare da "innamorato spiritato", facendo capitombolare Arlecchino. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1757, c.n.n.
|
Note: |
|
Parole chiave: |
innamorato (spiritato), Capitano
|
Comici: |
Giovan Battista Andreini (Lelio), Pier Maria Cecchini (Frittellino), Jacopo Antonio Fidenzi (Cinzio), Tristano Martinelli (Arlecchino), Marc'Antonio Carpiani (Orazio), Compagnia di Marc'Antonio Carpiani, Francesco Gabrielli (Scappino), Isabella Negri (Moschetta), Virginia Ramponi/Andreini (Florinda), Compagnia del Duca di Mantova
|
Persone notevoli: |
Ambasciatore veneto
|
Luoghi citati: |
Cremona, Mantova, Modena, Napoli, Piacenza, Roma, Venezia
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|