Titolo: |
Ottavio Cavriani ad Aurelio Zibramonte: «Non heri l'altro scrissi a Vostra Signoria.. » |
|
Abstract: |
Cavriani informa dell'arrivo degli Imperatori a Spilimbergo, da dove partiranno per Sacile e Conegliano. Riferisce anche dell'incontro avvenuto a Villach fra l'Imperatore e il Vescovo di Modena, il quale ha presentato l'invito del Duca di Ferrara di recarsi a visitare la sua città, offrendo la possibilità di raggiungerla in tempi brevi per via d'acqua sul Po. Rifiutato l'invito, per rendere omaggio alle Maestà il Duca di Ferrara dovrà giungere a Padova. Per lo stesso motivo è invece atteso a Verona il Duca di Mantova. Seguono alcune lamentele sull'organizzazione del viaggio messa a punto dai Veneziani, con un riferimento a quanto scritto sull'arco trionfale posto sulla porta della città di Spilimbergo per accogliere l'Imperatore. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1512, fasc. III, cc. 264-265
|
Note: |
Cfr. C4035, C4037.
|
Parole chiave: |
alloggiamenti, arco trionfale
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Ottavio Cavriani, Aurelio Zibramonte, Imperatore, Imperatrice, Vescovo di Modena, Duca di Ferrara, Duca di Mantova, Duchessa di Mantova, Principe di Mantova
|
Luoghi citati: |
Spilimbergo (Pordenone), Venzone (Udine), Sacile (Pordenone), Conegliano (Treviso), Padova, Villach, fiume Po, Pavia
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|