Titolo: |
Pietro Contarini al Doge di Venezia: «Dopo l'arrivo di tutti questi Prencipi... » |
|
Abstract: |
A Torino, dopo l'arrivo di tutti i Principi invitati alle nozze di Margherita e Francesco, si celebra anche il matrimonio dell'Infanta Isabella col Principe di Modena. I partecipanti hanno goduto molto dei festeggiamenti che sono seguiti, ai quali hanno preso parte ora come Padrini dei Principi di Savoia ora nelle squadriglie di cavalieri nei combattimenti; in questo modo è anche stata risolta la contesa in atto fra il Principe di Modena e quello di Mantova, dato che mentre l'uno era in campo l'altro era spettatore, e viceversa. Per iniziare, viene rappresentato un balletto su cavalli di Spagna perfettamente ammaestrati, a cui partecipano anche il Principe di Savoia, quello di Modena e il Duca di Nemours, i quali si muovono con mirabile abilità. Viene organizzato poi di un balletto a piedi, cui partecipano ottanta persone «con livree molto vaghe et di varij colori» divise in squadriglie, di cui una coordinata dal Duca di Savoia, le altre dai Principi suoi figli e dal Duca di Nemours. Quest'ultimo poi ordina una cena per il Duca di Savoia in una gran sala con cinquanta piccoli tavolini, ad ognuno dei quali sono seduti una Dama ed uno straniero, che creano uno scenario molto piacevole. Si sono svolte poi «giostre all'huomo armato, et all'incontro a campo aperto» con alcuni tornei, barriere «piene di inventioni, imprese et habiti diversi», oltre ad alcune cacce di leoni, tigri et altri animali, diversi fuochi artificiali ed abbattimenti di castelli. I Signori di Mantova e di Modena, nonostante la varietà di avvenimenti, si sono però lamentati che tutti gli spettacoli sono avvenuti a tarda notte; e non sono stati molto soddisfatti delle sistemazioni a loro riservate. Domani il Duca di Mantova dovrebbe ripartire per Casale per ricevere la Principessa Margherita, il figlio Francesco ed il Cardinale di Modena, partiti anch'essi da Torino mercoledì mattina. A questi si uniranno anche i Principi di Savoia che, dopo aver accompagnato la sposa, hanno intenzione di continuare il loro viaggio recandosi a Venezia, a Roma e a Napoli. Margherita si fermerà invece a Casale da dove verrà condotta a Mantova dopo Pasqua. |
|
|
Provenienza: |
Venezia, Archivio di Stato - Senato, Dispacci Ambasciatori, Savoia
|
Segnatura Originaria: |
f. 30, cc.n.n.
|
Note: |
Nozze tra l'Infanta Margherita di Savoia e Francesco Gonzaga; nozze tra l'infanta Isabella di Savoia ed il Principe di Modena.
Cfr. L219, L220, L221, L223, C3134, C252
|
Parole chiave: |
balletto a cavallo, cavalli di Spagna, abbattimenti, cacce, leoni, tigri, animali, livree, squadriglie, Pasqua
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Pietro Contarini, Doge di Venezia (Leonardo Donà), Principe di Mantova, Duca di Savoia, Duca di Nemours, Infanta Margherita di Savoia, Duca di Mantova, Principi di Savoia, Infanta Isabella di Savoia, Principe di Modena
|
Luoghi citati: |
Torino, Casale Monferrato, Mantova, Venezia, Roma, Napoli
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|