[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-260

Titolo:
Alessandro Striggio al Principe di Mantova: «Questa nuova proroga della venuta... »

Abstract:
Il ritardo del ritorno a Mantova da Torino del Principe con la sposa dà la possibilità di provare meglio le manifestazioni di festeggiamento, tra cui il balletto (di cui Striggio è autore) con la musica che va recitata. Rinuccini ha fatto aggiunte al Ballo delle Ingrate: nuovi dialoghi, scene, interventi a Florinda. Striggio sta seguendo i preparativi di balletto e torneo, i denari occorrenti, varie faccende pratiche.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2711, fasc. 6, doc. 4
Note:
Cfr. docc. C253, C261.
Parole chiave:
nuvola, tempio, Diana, Amore, Venere
Comici:
Virginia Ramponi/Andreini (Florinda)
Persone notevoli:
Alessandro Striggio, Principe di Mantova, Ottavio Rinuccini, Duca di Mantova, Bartolo, Conte Canossa, Signora Anguisciola, Carlo Caffini, Marco [da Gagliano], Giovanni Battista
Luoghi citati:
Mantova
Opere e soggetti letterari:
Ballo delle Ingrate (Rinuccini - Monteverdi); balletto di Alessandro Striggio sul sacrificio di Ifigenia
Definizione: Lettera
Luogo: Mantova
Data inizio: 22/4/1608
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.4 Cantanti
10.2 Scrittori
14.3 Altro
3.1.4 Avvento dell'attrice
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.1.8 Macchine sceniche
6.6 Balletto
6.8.4 Torneo
6.9 Rappresentazioni con musica
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]