[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-229

Titolo:
Andrea Alberti delle Pomarancie a Drusiano Martinelli: «Perché qualche volta le persone spinte dalla collera... »

Abstract:
Si parla di un «negocio» con il Granduca a proposito del quale qualcuno avrebbe calunniato Drusiano Martinelli. Ma il mittente non vuole credere alle voci che circolano sul suo conto. Si nominano «il todesco» nipote del destinatario e Giorgio de Grassi veneziano.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1119, cc. 561-562
Note:
l'indirizzo riporta:« Al molto magnifico mio carissimo (?) Drusiano marito di Angelica comediante» Il mittente si firma «vostro quarto fratello amorevole Andrea Alberti delle Pomarancie»
Parole chiave:

Comici:
Drusiano Martinelli, Angelica Alberghini/Martinelli
Persone notevoli:
Andrea Alberti delle Pomarancie, Granduca [di Toscana], Giorgio de Grassi, il Todesco (nipote di Drusiano Martinelli)
Luoghi citati:

Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Firenze
Data inizio: 9/7/1592
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.1 Comici
3.1.4 Avvento dell'attrice
3.2.6 Vicende economiche, giudiziarie e atti legali
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]