[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-136

Titolo:
Tristano Martinelli al Duca di Mantova: «Abiamo riceuto la vostra umilissima letera... »

Abstract:
Tristano Martinelli comunica che č giunto a Firenze il Capitan Mattamoros; ma la compagnia non vorrebbe altri attori per il carnevale. Il Duca non dovrebbe imporre Mattamoros, dato che il Capitano Rinoceronte ha dimostrato di esser migliore di lui. I comici saranno a Mantova per l'ultima festa di Natale e chiedono il denaro necessario al viaggio. La lettera rispecchia la volontą della compagnia.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
Segnatura Originaria:
b. 10, cc. 167-168r
Note:

Parole chiave:
Natale
Comici:
Tristano Martinelli (Arlecchino), Federico Ricci (Pantalone), Benedetto Ricci (Leandro), Giovanni Pellesini (Pedrolino), [Virginia Rotari (Lidia)], Giovan Battista Andreini (Lelio), Virginia Ramponi/Andreini (Florinda), Girolamo Garavini (Capitano Rinoceronte), Ricciolina, Bartolomeo Bongiovanni (Graziano), Pier Maria Cecchini (Frittellino), Silvio Fiorillo (Capitan Mattamoros)
Persone notevoli:
Duca di Mantova, Annibale Chieppio, Baldo Rotari
Luoghi citati:
Firenze, Mantova
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Firenze
Data inizio: 26/11/1612
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.1 Comici
2.1 Cittą
2.3 Spese
3.1.1 Composizione e formazione delle compagnie
3.2.1 Committenza
6.2 Commedia
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]