[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-727

Titolo:
Vialardi a ignoto della Corte di Mantova [Alessandro Rangoni]: «Porta tutta questa corte il duolo... »

Abstract:
Vialardi menziona la morte di Augusta; informa che si trovano in città il Dottore Silvestri, la moglie, Flaminio, comici del Serenissimo Padrone, venuti "a solazzo", che impediscono alla compagnia di poter essere a servire il Principe di Bozzolo, come Sua Altezza aveva concesso. Perciò Sua Altezza comanda che si ordini alla compagnia di andare a Bologna. Se sarà necessario, si dovrà essere molto severi, dato che non può farne le spese tutta una compagnia e non ci si può astenere dall'impegno preso con il Principe di Bozzolo. I comici sono sotto la protezione di Don Luigi, figlio naturale dell'Ambasciatore a Venezia.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
Segnatura Originaria:
b. 10, c. 345
Note:

Parole chiave:

Comici:
Giovan Paolo Fabri (Flaminio), Dottor Silvestri, moglie di Silvestri
Persone notevoli:
[Augusta], Duca di Mantova, Don Luigi (Ambasciatore a Venezia), Principe di Bozzolo, [Alessandro Rangoni]
Luoghi citati:
Bologna, Bozzolo, Mantova
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Mantova
Data inizio: 30/4/1626
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.1 Comici
2.1 Città
2.4 Permessi
3.2.1 Committenza
3.2.2 Protezione e richiesta di favori
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]