[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-6920

Titolo:
Bernardino Prosperi alla Marchesa di Mantova: «La Signoria Vostra intese per quella... »

Abstract:
Si dà notizia che ad Alfonso d'Este era «tochato il palco di barbari» e che il Marchese di Mantova è uscito onorevolmente con il suo squadrone di cavalli turchi. La Duchessa di Ferrara è salita su di un carro trionfale nel quale sedevano anche madama Anna, Beatrice d'Este, madama Lucrezia e la moglie del signor Rainaldo. Seguivano il carro circa dieci carrette di dame provenienti da Milano. La comitiva si è recata a casa di messer Scipione. La Duchessa di Ferrara era tutta vestita di panno «fratesco» essendo quello il giorno di San Bernardino. La Duchessa di Bari in capo portava una cuffia ornata di perle grossissime ed altri balassi bellissimi; in fronte aveva un diamante. Madama Anna invece indossava una veste di damasco morello e una collare fatto con nove balassi grandi con diamanti e perle. Si sono poi corsi alcuni palii ai quali hanno partecipato messer Galeazzo e messer Hieronimo con i loro carri. Dopo le armeggerie i Duchi di Bari , Giovanni Bentivoglio e madama Lucrezia hanno incontrato nella Camera del giardino alcuni gioiellieri veneziani. Ludovico ha programmato di andare a Venezia alla fine di questi festeggiamenti. Oggi (20 maggio), dopo la messa, il Marchese di Mantova e Ludovico si sono recati a visitare Palazzo Schifanoia; una volta ritornati si sono rilassati in giardino assieme a madama Anna e alla Duchessa di Bari, assistendo ad uno spettacolo di volteggi a cavallo offerto da messer Galeazzo. Forse in serata ci sarà qualche ballo ed una cavalcata a Barco. In piazza è stata preparata l'area per giostrare. Nel giardino di mezzo del Palazzo si è allestita una struttura per mettere in scena la commedia dei "Meanechmi", che probabilmente si reciterà giovedì (23 maggio). Nella breve postilla della lettera si dà notizia che non ci sono stati balli in serata ma che gli ambasciatori sono andati a far visita alla Duchessa di Bari; dopo di che lei e Ludovico si sono ritirati nella loro stanza per ammirare alcuni gioielli. Dopo due ore circa, i Duchi sono usciti a cavallo con la Duchessa di Ferrara e madama Anna ed hanno cavalcato sino a Barco. Giovedì, oltre alla commedia, si correrà anche la giostra.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1232, cc. 597-598
Note:

Parole chiave:
squadrone, cavalli turchi, carro trionfale, panno, San Bernardino, cuffia, perle, balassi, diamante, damasco, collare, palio, carrette, carro, volteggi, cavallo, cavalcata, gioielli, cavalli berberi, palco
Comici:

Persone notevoli:
Bernardino Prosperi, Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Duchessa di Bari (Beatrice d'Este), Don Alfonso d'Este, Anna Sforza, Duca di Bari (Ludovico Sforza), Duchessa di Ferrara, Marchese di Mantova, madama Lucrezia, moglie del signor Rainaldo, messer Scipione, messer Galeazzo, messer Hieronimo, Giovanni Bentivoglio, gioiellieri veneziani, ambasciatori
Luoghi citati:
Ferrara ([Castello - Camera del giardino], Palazzo Schifanoia, Barco), Venezia, Milano
Opere e soggetti letterari:
"Menaechmi"
Definizione: Lettera
Luogo: Ferrara
Data inizio: 21/5/1493
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.7 Cerretani, saltimbanchi, acrobati, giocolieri
1.8 Altri interpreti
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.2 Sale di corte
4.2.3 Piazza / strada / giardino
4.2.7 Strutture effimere
5.1 Ingressi e visite
5.6 Trionfi
6.2 Commedia
6.8.3 Giostra
6.8.5 Altro
8.4 Altre danze
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]