Titolo: |
L'Arcivescovo di Salisburgo al Duca di Mantova: «Come il Cavalier Campagnolo capitasse qua... » |
|
Abstract: |
L'Arcivescovo di Salisburgo espone la situazione di Francesco Campagnolo, di cui ha potuto apprezzare le qualità per un breve periodo: il musicista gli aveva esposto la necessità di trovare impiego altrove e, se avesse ottenuto licenza, il suo desiderio di tornare in Austria. I contatti erano continuati e, nell'ultima lettera, Campagnolo aveva scritto che, dopo essere stato a Verona per la consueta solennità dell'Accademia [Filarmonica], sarebbe partito per Salisburgo, dove in effetti è giunto. Purtroppo è arrivato un messo con una lettera del Duca Gonzaga che incolpava il musicista di essere fuggito da Mantova. L'Arcivescovo pensa che ci sia un malinteso, difende le buone intenzioni e le necessità di Campagnolo, e prega il Duca di riconsiderare la questione e lasciare il musicista presso di lui. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 520, cc. 392-393
|
Note: |
Cfr. C2352, C2354, C2392, C2397.
|
Parole chiave: |
Accademia Filarmonica di Verona, lettere
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Arcivescovo di Salisburgo, Duca di Mantova, Francesco Campagnolo
|
Luoghi citati: |
Mantova, Salisburgo, Verona (Accademia Filarmonica)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|