Titolo: |
Arcangelo Manara al Duca di Mantova: «Niuna sorte de' virtuosi... » |
|
Abstract: |
Manara raccomanda un vero virtuoso: suona il liuto, canta sia come solista che «in musica d'Organo» ogni tipo di canzonette e madrigali; suona la viola da braccio, il violino, la tiorba. Il Duca sarà stupito quando sentirà le canzonette da lui composte e lo giudicherà ottimo, anche se ha al suo servizio grandi musici come [Rasi] e Monteverdi. Lo apprezzerà sia nel canto da camera che da chiesa («in Organo»). |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1535, fasc. III1, cc. 271-272
|
Note: |
|
Parole chiave: |
liuto, organo, canzonette, madrigali, viola da braccio, violino, tiorba, canto da camera, canto da chiesa
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Arcangelo Manara, Duca di Mantova, [Francesco Rasi], Claudio Monteverdi
|
Luoghi citati: |
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|