Titolo: |
Camillo Capilupi al Duca di Mantova: «Visitai il Signor Cardinale di Mondevi... » |
|
Abstract: |
Capilupi ha incontrato i Giapponesi e ha presentato loro l'invito a nome del Duca di passare per Mantova. I Principi hanno accettato di buon grado, specificando che vi avrebbero fatto tappa dopo essere stati a Venezia, nel viaggio verso Milano. Partiranno da Roma fra circa venti giorni: hanno deciso di non andare a Napoli, temendo il caldo estivo, e faranno invece la strada di Loreto. A Roma, quando era in vita Papa Gregorio «hebbero il luogo sopra il Signor Giacomo et sopra tutti», mentre con l'elezione di Sisto «hanno havuto il luogo sotto l'Ambasciatore di Vinegia», così che vengono trattati come Ambasciatori di Re e a loro ci si rivolge con il titolo di "eccellenza". Fra le molte altre comunicazioni da Roma, Capilupi riferisce l'opinione del Cardinale di Mondevi secondo cui nuotare nelle fredde acque di Mantova, com'è solito fare il Principe Gonzaga, oltre a comportare l'insorgere di vari problemi di salute, precluderebbe la possibilità di generare figli. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 937, cc. 305-308
|
Note: |
Cfr. C4096, L1007.
|
Parole chiave: |
invito, titoli, disposizioni cerimoniali
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Camillo Capilupi, Duca di Mantova, Principi Giapponesi, Papa Gregorio XIII, Papa Sisto V, signor Giacomo, Ambasciatore di Venezia, Cardinale di Mondevi, Principe di Mantova, Principessa di Mantova
|
Luoghi citati: |
Roma, Mantova, Venezia, Milano, Napoli, Loreto (Ancona)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|