Titolo: |
Ferdinando di Baviera, «Nach dem Erzherzog Ferdinandt... » |
|
Abstract: |
L'Arciduca Ferdinando a Venezia fa visita a Don Alfonso d'Este. Dopo il pranzo, suonano i musici della Cappella di San Marco, e così accadrà per tutto il soggiorno veneziano. Ferdinando di Baviera loda la qualità delle voci e degli strumentisti, osservando che la musica è di molto superiore a quella dell'Imperatore.
Quindi trascorrono il pomeriggio per Venezia, in gondole lungo il Canale e a piedi per la città. Tra le altre cose, vedono una galera con trecento schiavi, decorata con bandiere e stendardo di San Marco. |
|
|
Provenienza: |
Monaco, Bayerisches Hauptstaatsarchiv - Geheimes Archiv - Korrespondenzakten
|
Segnatura Originaria: |
925, fol. 7-8
|
Note: |
Ferdinando «Diurnale oder ordentliche verzeichnus, was sich von tag zu tag auf nachvollgender rays verloffen hatt, vom 12. Januarji, bis uff den zwölfften Febraurij, dises funfzehenhundert, neun und sibenzigisten Jahrs» (Ferdinando di Baviera, Diario del viaggio in Italia (12.01.1579 - 12.02.1579); 32 carte
Cfr. da L315, da L317 a L331
|
Parole chiave: |
strumentisti, gondole, galera, bandiere, stendardo
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Arciduca Ferdinando del Tirolo, Duca Ferdinando di Baviera, Duca di Ferrara (Alfonso d'Este), Balthasar von Dornberg, Nunzio apostolico, musici della Cappella di San Marco, Imperatore d'Austria
|
Luoghi citati: |
Venezia (San Marco)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|