Titolo: |
Guglielmo Dillen al [Duca di Mantova]: «Sono sì numerosi e grandi i favori... » |
|
Abstract: |
Guglielmo Dillen si scusa con il [Duca di Mantova] per non aver tempestivamente soddisfatto la sua prima commissione ma è stato colpito da un'infermità; riconosce, anzi, i favori e i privilegi che [il Gonzaga] gli ha sempre serbato e non intende deluderlo. Ora manda «la messa da morti a cinque» commissionata, insieme all'altra [messa] più breve, «a quattro», con le rifiniture di partitura. Si augura che l'invio di più composizioni possa supplire ai difetti delle stesse e al ritardo della stesura. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1383, c. 461
|
Note: |
Cfr. C7508, C7510.
|
Parole chiave: |
messa funebre «a cinque», messa «a quattro», partitura
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
«Guilielmo Dillen» (Guglielmo Dillen), [Duca di Mantova]
|
Luoghi citati: |
Parma
|
Opere e soggetti letterari: |
«la messa da morti a cinque» di Guglielmo Dillen.
Messa «a quattro» di Guglielmo Dillen.
|
|
|