Titolo: |
Alessandro Gabloneta al Marchese di Mantova: «Benché me persuadi che le voce... » |
|
Abstract: |
A Roma sono iniziate le corse dei cavalli per la «festa de Testazo» e già la vittoria è andata ai cavalli del Marchese di Mantova: il Zamarone ha vinto il primo palio di broccato, il Serpentino il secondo di velluto cremesino. Alessandro Gabloneta riporta al Marchese una cronaca dettagliata della corsa, segnalandogli la non correttezza della partenza del terzo palio. Fra una corsa e l'altra si è tenuta anche la festa «di tauri». Dopo la consegna del primo palio di broccato, Gabloneta e tutto il seguito dei mantovani, con oltre cento cavalli, al suono di trombe, pifferi e tamburini ha portato il premio in mostra per le vie di Roma, dove hanno riecheggiato gli incitamenti «Turcho», «Gonzaga» e «Mantua». Il corteo si è fermato in Campo dei Fiori ed è stato ospitato dal Monsignor Reverendissimo Camerlengo, che ha fatto preparare una ricchissima colazione per tutti: il palio è stato spiegato a una finestra del palazzo. Gabloneta avverte tuttavia che c'è penuria di denari e che non è possibile pagare tutti, compresi i trombetti e i pifferi; sarebbe bene, peraltro, che si procurassero dei vestiti nuovi per il ragazzo vincitore. Pronostica infine un'altra vittoria, qualora si tornasse a correre il terzo palio delle cavalle. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 862, fasc. I.1, cc. 35-36
|
Note: |
Cfr. C7292, C7294.
|
Parole chiave: |
«festa de Testazo», palio di broccato, palio di velluto cremesino, cavallo Zamarone, cavallo Serpentino, festa dei tori, trombe, pifferi, tamburini, colazione, pagamenti, palio delle cavalle
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Alessandro Gabloneta Arcidiacono Mantovano, Marchese di Mantova, Monsignor Camerlengo
|
Luoghi citati: |
Roma («Testazo» [Testaccio], Campo dei Fiori)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|