Titolo: |
Adoptio capelle magnifici domini Tristani de Martinellis |
|
Abstract: |
Tristano Martinelli promette al rettore e ai presbiteri della Società del Rosario eretta nella chiesa di San Biagio di Castelbelforte, deputati a celebrare messa nella cappella di Santa Maria del Rosario a lui assegnata, di versare annualmente denaro e beni in natura, ricavati dal suo possedimento sito in Castelbelforte, per il buon mantenimento della cappella e la celebrazione delle messe presso l'altare in suffragio dell'anima sua e dei suoi familiari.
Notaio Sinforiano Forti.
|
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Notarile
|
Segnatura Originaria: |
Notaio Sinforiano Forti, b. 4459, cc. n.n.
|
Note: |
Nel documento la data è indicata come 30 dicembre 1605 secondo lo stile della Natività in uso a Mantova.
|
Parole chiave: |
cappella, messe, familiari di comici
|
Comici: |
Tristano Martinelli (Arlecchino)
|
Persone notevoli: |
Società del Rosario in San Biagio, rettore della Società del Rosario, presbiteri della Società del Rosario, Sinforiano Forti
|
Luoghi citati: |
Mantova (contrada dell'Aquila), Castelbelforte (Chiesa di San Biagio, Cappella di Santa Maria del Rosario), Verona (Diocesi)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|