[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-4656

Titolo:
Lelio Belloni al Duca di Mantova: «Domenica sera andette... »

Abstract:
Si riferisce che domenica sera, in occasione della nascita del figlio del Re di Spagna, nella piazza del Castello di Milano č stata fatta una salva d'artiglieria e "mortaroni" piuttosto mediocre. Dopo aver assistito dalle finestre di Donna Isabella Ghevara [Il Conte di Fuentes] č tornato a palazzo accompagnato da diversi cavalieri con una torcia bianca in mano, dove č stta fatta un'altra salva di "mortaroni". Per tre sere, come prescritto dalla grida pubblicata, si sono accesi lumi alle finestre. Il lunedě sera i cavalieri hanno organizzato una mascherata e in quindici hanno corso e incrociato le lance nella piazza del Castello. In mattinata il Governatore ha fatto cantare il "Te deum" nella chiesa ducale e celebrare una messa con bellissima musica. Un dottore stipendiato appositamente ha poi recitato un'orazione in latino. Si stanno organizzando anche fuochi, corse e tornei. Per la domenica seguente č prevista una festa in cui i capitani e i proprietari di cavalli devono comparire mascherati, "incamisati" o con altre invenzioni. Anche Sua Eccellenza sembra voglia far comparire una quadriglia con una sua persona di fiducia con una "incamisata" e al Conte Francesco d'Adda ha offerto il ruolo di mantenitore in un [torneo a] campo aperto.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1729, fasc. Bellone, c.n.n.
Note:

Parole chiave:
salva, artiglieria, mortaroni, torcia, grida, mascherata, incammisata, lance, fuochi, corse, orazione, quadriglia, mantenitore, campo aperto
Comici:

Persone notevoli:
Lelio Belloni, Duca di Mantova, Re di Spagna, Principe di Spagna, Donna Isabella Ghevara, Governatore di Milano, [Il Conte di Fuentes], Conte Francesco d'Adda
Luoghi citati:
Milano (Castello, piazza del Castello, Palazzo Ducale)
Opere e soggetti letterari:
"Te deum laudamus"
Definizione: Lettera
Luogo: Milano
Data inizio: 27/4/1605
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.6 Illuminotecnica
4.2.3 Piazza / strada / giardino
4.2.6 Sagrato e chiese
5.3 Processioni e cortei
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.8.4 Torneo
6.8.5 Altro
7.3 Musica vocale sacra
7.4 Musica strumentale
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]