[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-7221

Titolo:
La Marchesa di Mantova al Marchese di Bitonto: «Sono circa otto giorni... »

Abstract:
Isabella d'Este era in attesa di sapere se le frottole e le canzoni [di Marchetto Cara] che aveva mandato al Marchese di Bitonto erano arrivate, e finalmente ha ricevuto la lettera di conferma, anche se, datata 24 maggio, è giunta soltanto ora. Insieme alla presente lettera, la Marchesa manda «il canto sopra 'Cantai mentre' etc cetera», seguito dal sollecito per Jacopo Sannazzaro di ricordarsi a memoria «lo Capitulo», che vuole ricevere al più presto.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2996, libro 32, c. 20r-v
Note:
Cfr. C6725, C7212, C7213.
Parole chiave:
frottole, canzoni
Comici:

Persone notevoli:
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Marchese di Bitonto, [Marchetto Cara], Jacopo Sannazzaro
Luoghi citati:
Porto Mantovano (Mantova)
Opere e soggetti letterari:
«Capitulo» di Jacopo Sannazzaro. Canto con incipit «Cantai mentre». Frottole e canzoni [di Marchetto Cara]
Definizione: Lettera
Luogo: Porto Mantovano
Data inizio: 27/8/1515
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
10.1 Commissioni, testi, commedie
10.2 Scrittori
4.3.2 Intermediari
7.5 Composizioni musicali
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]