Titolo: |
Giovan Battista Grillo, Licenza: «Sul finir della pastorale... » |
|
Abstract: |
Descrizione della licenza posta al termine de "Il Pastor fido": il cielo si č aperto e sono apparsi gli dei sulle nubi; gli sposi erano sul trono di Giove e i pastori hanno iniziato a cantare in onore delle nozze, invocando Imeneo. Questi, sorto da terra su una grande nuvola, coronato di mirto e di fiori, in mezzo a molti altri dei coronati di fiori e con strumenti in mano, ha tessuto le lodi del matrimonio e invitato tutti ad un gran ballo finale. Sono usciti i coribanti che con timpano, mazze, dardi dei pastori e fiaccole hanno danzato con gli dei una moresca tripartita «empiendo per fine l'aria tutta d'odorato fuoco». |
|
|
Provenienza: |
Londra, The British Library
|
Segnatura Originaria: |
Printed Books, Sign. 10631.bb.57
|
Note: |
«Breve trattato di quanto successe alla Maestą della Regina D. Margherita d'Austria N. S. dalla cittą di Trento fine d'Alemagna, e principio d'Italia fino alla cittą di Genova [...] Raccolto per il Dottor Giovan Battista Grillo Napolitano», Napoli, Costantino Vitale, 1604, pp. 54-55.
Cfr. S11, L426, L428
OS
|
Parole chiave: |
licenza, nubi, Giove, trono, [Mercurio], [Filologia], pastori, Imeneo, mirto, fiori, strumenti, sistro, Berecinthia, coribanti, timpano, mazze, dardi, fiaccole
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Giovan Battista Grillo
|
Luoghi citati: |
[Mantova]
|
Opere e soggetti letterari: |
"Il Pastor fido" di Battista Guarini; licenza de "Il Pastor fido"
|
|
|