Titolo: |
Ferdinando di Baviera, «Den 2ten Febraurij, welches war der Liechtmestag... » |
|
Abstract: |
Il 2 febbraio, cioè il giorno della Candelora, gli ospiti tedeschi hanno ascoltato messa nella chiesa fatta costruire dal Duca di Mantova, Santa Barbara. Qui il Vescovo ha cantato messa "solenne Romano more".
Hanno pranzato nella sala della Duchessa; nel pomeriggio sono andati in maschera per le vie della città, come a Ferrara. Quindi sono stati invitati a cena dal nobile Aldegatto. Dopo cena si è tenuto un ballo.
Il 3 febbraio il principe li ha accompagnati ad una caccia al cinghiale.
Dopo cena hanno danzato con alcune gentildonne nelle sale della duchessa.
|
|
|
Provenienza: |
Monaco, Bayerisches Hauptstaatsarchiv - Geheimes Archiv - Korrespondenzakten
|
Segnatura Originaria: |
925, fol. 24-26
|
Note: |
Ferdinando «Diurnale oder ordentliche verzeichnus, was sich von tag zu tag auf nachvollgender rays verloffen hatt, vom 12. Januarji, bis uff den zwölfften Febraurij, dises funfzehenhundert, neun und sibenzigisten Jahrs» (Ferdinando di Baviera, Diario del viaggio in Italia (12.01.1579 - 12.02.1579); 32 carte
Cfr. da L315 a L327, da L329 a L331
|
Parole chiave: |
Candelora, maschere, caccia al cinghiale
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Duca Ferdinando di Baviera, Duca di Mantova, Vescovo di Mantova, Duchessa di Mantova, Aldegatto, Arciduca Massimiliano, Duca di Braunschweig
|
Luoghi citati: |
Mantova (Santa Barbara, Palazzo Ducale), Ferrara
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|