Titolo: |
Giulio Bertazzoni a [Gabriele Calzoni]: «Dominica mattina vedendo li Signori del Quarantuno... » |
|
Abstract: |
Si comunica che la domenica mattina (18 agosto) è stato eletto Doge il Procuratore Pasquale Cicogna. La mattina seguente si è tenuta la pubblica cerimonia. Sua Serenità ha prestato il giuramento al popolo nella chiesa di San Marco; dopodiché si è mostrato alla piazza dove era acclamato il suo nome e, salendo su una struttura simile ad un pulpito (che i Veneziani chiamano "pozzo"), ha gettato come consuetudine denari al popolo. Il martedì mattina ha partecipato in San Marco alla messa solenne cantata. Nel pomeriggio ha presieduto il Gran Consiglio per nominare il suo sostituto nella carica di Procuratore, scelta caduta su Antonio Bragadeno anche grazie ad una bella orazione da lui detta. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1515, fasc. IV, c. 604
|
Note: |
Cfr. C4416.
|
Parole chiave: |
elezione, giuramento, pulpito, denari, messa solenne, orazione, udienze
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Giulio Bertazzoni, [Gabriele Calzoni], Signori del Quarantuno, [Vincenzo] Moresino, Doge di Venezia (Pasquale Cicogna), Gran Consiglio, Antonio Bragadeno, Ambasciatori residenti a Venezia, Segretario dell'Ambasciatore Cesareo, Segretario dell'[Ambasciatore] di Ferrara
|
Luoghi citati: |
Venezia (Palazzo Ducale - Sala delle Udienze, Collegio, Chiesa di San Marco, Piazza di San Marco)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|