Titolo: |
Ercole Marliani al Conte Alessandro Striggi: «L'ordinario passato accusai a Vostra Signoria... » |
|
Abstract: |
Il giorno precedente in Santa Barbara ci sono state le esequie per l'Imperatore e padre Collini ha detto l'orazione funebre. Il sabato precedente č stata fatta «l'orazione delle cinque hore»; per l'indomani e per il Sabato Santo sono previsti i rimanenti misteri del rosario, per cui Sua Altezza ha ideato gli apparati. L'indomani canterą il signor Rasi, mentre la signora Adriana [Basile] e la sorella si faranno sentire. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2725, fasc. II, doc. 47
|
Note: |
I misteri della passione sembrano avere un allestimento scenico con "apparati".
Il Conte Alessandro Striggi č a Milano come Ambasciatore del Duca di Mantova.
|
Parole chiave: |
apparati, organo, misteri, Sabato Santo, orazioni
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Ercole Marliani, Conte Alessandro Striggi, Imperatore, padre Collini, Duca di Mantova, Rasi [Francesco Rasi], Adriana [Adriana Basile], [Margherita Basile]
|
Luoghi citati: |
Mantova (Santa Barbara)
|
Opere e soggetti letterari: |
Orazione delle cinque ore; Misteri del rosario.
|
|
|