[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-1166

Titolo:
«Partì Sua Altezza... »

Abstract:
Vengono esposti i fatti principali di diversi giorni: Sua Altezza è partito dal Palazzo del Vicerè dopo «le tre feste di Pasqua»; è andato a Chiaia e non è più tornato a Pozzuoli. Di è recato a Napoli più volte per visitare le chiese e i luoghi più importanti della città. Domenica la signora Isabella Carboni, padrona della casa che ha ospitato Sua Altezza a Pozzuoli, ha tenuto una festa con molti nobili e circa quaranta dame, alla quale ha partecipato anche il Duca, ballando secondo l'uso del luogo. Dopo aver gustato una sontuosa colazione con tanti confetti, gli ospiti sono stati allietati da una mascherata di dodici cavalieri vestiti con bellissime abiti, con pennacchi e molte gioie, che hanno danzato con grazia, nonostante l'angustia del luogo. Il giorno precedente Sua Altezza ha mandato dei doni alla Viceregina (un vaso d'argento e un orologio grande «che suona il madrigale con musica») e al Vicerè (un altro vaso) e ne ha inviati altri nella mattinata odierna (tra essei, una spada dorata, una cintura ricamata, gioielli). Si aspettano le galere per il Duca. Pare che quaranta cavalieri napoletani vogliano fare un torneo prima che Sua Altezza parta.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 388, cc. 427-428
Note:
«Narrativa di tutto il viaggio di S.A. nel Regno di Napoli / Dell'anno 1603». Cfr. L1165, L1167
Parole chiave:
dame, confetti, mascherata, cavalieri, pennacchi, gioie, vaso d'argento, orologio, madrigale, spada dorata, cintura ricamata, galere, cavalieri
Comici:

Persone notevoli:
Duca di Mantova, Vicerè di Napoli, Viceregina di Napoli, Isabella Carboni
Luoghi citati:
Chiaia (Napoli), Pozzuoli (Napoli), Napoli
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Chiaia
Data inizio: 27/5/1603
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
5.1 Ingressi e visite
5.2 Banchetti
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.8.4 Torneo
7.2 Musica vocale profana
8.4 Altre danze
9. Spettatori e cronache
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]