Titolo: |
«Nel Concistoro di venerdì... » |
|
Abstract: |
La domenica precedente Pompeo Colonna è stato incoronato Duca di Zagarolo dai Vescovi di Zanbeccaro e di Anagni. Molti Cardinali e nobili romani si sono recati alla vigna di Giulio III per incontrare il Granduca di Toscana, il quale è stato poi accompagnato dal Papa. Nella giornata odierna il Granduca ha fatto il solenne ingresso in città ed è stato accolto dalla nobiltà e dal popolo. Il corteo era formato da cento carri, la lettiga, un numero enorme di cavalieri, con venti tamburi del popolo e quindici trombetti e guardia di cavalleggeri di Sua Santità; trentasei mule dei Cardinali; ufficiali e venti paggi del Granduca con le loro livreee e una zagaglia per uno a cavallo; moltissimi cavalieri di S. Stefano, gentiluomini senesi a cavallo vestiti di velluto foderato di rosso; anziani gentiluomini fiorentini abitanti a Roma, vestiti di velluto nero e sopra bellissimi cavalli; il console con due accompagnatori vestiti di velluto rosso; la guardia tedesca del Granduca e quella svizzera del Papa; quaranta gentiluomini fiorentini vestiti di velluto bianco foderato di tela d'argento e rossa, con gioie, perle, oro; Vescovi, Cardinali e altri prelati, e poi la guardia «di 50 celate» del Granduca. La domenica successiva il signore di Firenze sarà incoronato; si dice che abbia portato una corona del valore di 100.000 scudi da far benedire al Papa. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1502, fasc. I, cc. 124-125
|
Note: |
Cfr. L1135, L1137
|
Parole chiave: |
vigna, carri, lettiga, cavalieri, tamburi, trombetti, cavalleggeri, guardia, mule, velluto, gioie, perle, oro, corona
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
[Mariano Azzoni], Duca di Toscana (Granduca di Toscana), Papa Pio V, Pompeo Colonna (Duca di Zagarolo), Vescovo di Zanbeccaro, Vescovo di Anagni
|
Luoghi citati: |
Roma
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|