Titolo: |
L'Arcidiacono Mantovano al Marchese di Mantova: «Hebbe li dì passati due lettere... » |
|
Abstract: |
La Marchesa di Mantova è partita il giorno precedente da Roma. L'Arcidiacono Gabloneta, al seguito di Isabella, avvisa il Marchese di Mantova che sono giunti a Nepi, ben accolti dal Cardinale d'Aragona e che ora sono diretti a Viterbo. Il Papa ha disposto che in tutto il territorio della Chiesa il passaggio della Marchesa sia onorato adeguatamente. Isabella prevede di essere a casa a metà del mese seguente. Da Roma si dice che il Magnifico è già partito da Torino e viaggerà per la via del Po. Qualora il Marchese di Mantova volesse accoglierlo a Borgoforte o a San Benedetto Po, farebbe senz'altro un gesto doveroso e ben accetto, oltre che un piacere a Monsignor Camerlengo. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 863, fasc. IV, cc. 124-125
|
Note: |
Viaggio della Marchesa di Mantova Isabella d'Este a Roma.
Cfr. C7444.
|
Parole chiave: |
territorio della Chiesa
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Arcidiacono Mantovano (Alessandro Gabloneta), Marchese di Mantova, Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Cardinale d'Aragona, Magnifico (Giuliano de' Medici), Monsignor Camerlengo
|
Luoghi citati: |
Roma, [Mantova], Nepi (Viterbo), Viterbo, Torino, fiume Po, Borgoforte (Mantova), San Benedetto Po (Mantova)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|