[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-1501

Titolo:
Massimo Troiano: «Giunti nel palazzo, smontati a suono di trombe... »

Abstract:
Rientrati a palazzo dopo la celebazione delle nozze, gli sposi, Renata e Guglielmo, si recano a Palazzo per il ricchissimo banchetto nuziale, di cui viene data una descrizione minuziosa. Fra una portata e l'altra, i cantori si esibiscono in madrigali e mottetti accompagnati da viole, tamburi, tromboni, pifferi e sflilano apparati di varie fogge: tre navi di cera, il Fiume Giordano con San Giovanni mentre battezza Cristo, Adamo ed Eva con l'albero del mela, un ingegno sopra cui vi sono due cavalieri armati che giostrano, tre labirinti con un banchetto all'interno, fornaci di fuoco fatti di pasta e fritti, tre carri alla tedesca, tre castelli alti tre piani fatti di pasta fritta, tre giardini con frutti e fiori popolati da varie divinitą. Al termine del aluto banchetto, si aprono le danze.
Provenienza:
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana
Segnatura Originaria:
152.D.114
Note:
Massimo Troiano, «Dialoghi. Ne' quali si narrano le cose pił notabili fatte nelle nozze dello Illustrissimo & Eccellentissimo Prencipe Guglielmo VI Conte Palatino del Reno e Duca di Baviera, e dell'Illustrissima & Eccellentissima madama Renata di Loreno», Venezia, Bolognino Zaltieri, 1569, pp. 53-77. Testo spagnolo a fronte, tradotto da Giovanni Miranda. Cfr. S31.
Parole chiave:
madrigali, mottetti, viole, tamburi, tromboni, pifferi, navi, cera, Fiume Giordano, San Giovanni, Cristo, Adamo, Eva, mela, albero, ingegno, cavalieri, labirinti, fornaci, pasta fritta, carri alla tedesca, castelli, giardini, frutti, fiori
Comici:

Persone notevoli:
Massimo Troiano, renata di Loreno, Guglielmo IV (Duca di Baviera)
Luoghi citati:
Monaco di Baviera (Palazzo)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Venezia
Data inizio: 22/2/1569
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.8 Macchine sceniche
4.2.2 Sale di corte
4.2.7 Strutture effimere
5.2 Banchetti
5.5 Matrimoni
6.8.3 Giostra
7.1 Musica per danze
7.2 Musica vocale profana
7.4 Musica strumentale
8.4 Altre danze
9. Spettatori e cronache
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]