[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-6585

Titolo:
Francesco Bagnacavallo alla Marchesa di Mantova: «Questa sera se facto la cena... »

Abstract:
Si dà notizia di un banchetto organizzato da messer Jacomino de Compagno. Bagnacavallo offre la lista dei numerosi invitanti, specificando anche la loro posizione ai vari tavoli, divisi in varie stanze. Fra i commensali (oltre a lui stesso) appaiono, fra gli altri, Don Alfonso, Madama Anna, Don Sigismondo e anche Barone [buffone]. Si sono svolti anche dei balli e c'erano molte persone in maschera, alcune delle quali sono state mandate via perché non conosciute.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1232, c. 320
Note:

Parole chiave:
maschera
Comici:
[Barone buffone]
Persone notevoli:
Francesco Bagnacavallo, Marchesa di Mantova, Jacomini de Compagno, Don Alfonso d'Este, Don Sigismondo d'Este, Anna Sforza, Giulio, Ercole, Agnola, Borso, Francesco da Ortona, Sigismondo Cantelmo, Francesco da Castello, Camillo di Costabili, Fedora, madama Brogna, Diana, Francesco Dilardi, Silvia, Bonaventura da Mosco, Nicolò Bendedio, Jacopo Bendedio, Sescalchi, Antoniollo, Lionello
Luoghi citati:
Ferrara
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Ferrara
Data inizio: 8/1/1492
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.5 Buffoni e intrattenitori
5.2 Banchetti
8.4 Altre danze
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]