Titolo: |
Il Marchese di Bitonto alla Marchesa di Mantova: «Taceṛ de dir ad vostra signoria illustrissima... » |
|
Abstract: |
Il Marchese di Bitonto avvisa la Marchesa di Mantova di aver ricevuto, insieme alla sua ultima lettera del 15 ottobre, i canti composti da Marchetto, che ha molto gradito per la loro perfezione. Le conferma quindi che gli sono arrivati i primi canti e questi ultimi, mentre quelli inviati per secondi probabilmente sono andati persi. Le manda poi i saluti di Iacopo Sannazzaro. Le chiede infine il favore di far avere l'allegato della lettera al monastero di San Vincenzo. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 809, c. 119
|
Note: |
|
Parole chiave: |
canti
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Il Marchese di Bitonto (Francesco Acquaviva), Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Marchetto Cara, Iacopo Sannazzaro
|
Luoghi citati: |
Napoli, Mantova (Monastero di San Vincenzo)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|