Titolo: |
[Gilles du Faing]: «Le 12e à la Isola... » |
|
Abstract: |
Il 12 novembre la Regina e il suo seguito arrivano all'Isola via acqua in territorio pontificio, mentre il 13 giungono a Ferrara dove rimangono sino al 18. Per rendere omaggio all'ospite Sua Santità invia una carrozza in velluto rosso con sei cavalli grigioni con cui entrare in città. Dopo alcune cerimonie d'omaggio, vengono portate una ricca carrozza a sei cavalli guarnita interamente di tela d'oro; una lettiga con due muli bianchi e una chinea bianca con il medesimo paramento. Preceduta dalle carrozze la Regina monta sulla chinea vestita con un abito d'argento mentre la madre monta su una chinea nera bardata di viola. Attese sulla porta d'ingresso da diciassette cardinali in abito pontificale, al loro ingresso sono salutate da una salva d'artiglieria e di mortai. Dopo aver ricevuto l'omaggio da tutti i prelati presenti, Sua Santità attende la Regina in chiesa in abito pontificale. Mentre la musica ne accompagna l'arrivo, la Regina bacia i piedi al Papa che la abbraccia benignamente. |
|
|
Provenienza: |
Brussel/Bruxelles, Koninklijke Bibliotheek/Bibliothèque Royale - Manuscript
|
Segnatura Originaria: |
ms. 12971, cc. 19v-20v
|
Note: |
«Mémoire et brief recueil des journées et choses qui sont passées au voiage qu'a faict le Sérénissime Archiducq Albert à l'allée, séjour et retour d'Espaigne»
Cfr. L1012, L1021, L1022, L1023.
FV
|
Parole chiave: |
carrozza, lettiga, chinea, cavalli, velluto rosso, artiglieria, mortai
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
[Gilles du Faing], Arciduca Alberto d'Asburgo, Arciduchessa Maria d'Asburgo, Regina di Spagna (Margherita d'Asburgo), Cardinale Montalto, Cardinale Siforza, Pontefice
|
Luoghi citati: |
Isola, Ferrara
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|