Titolo: |
Procura Tristani de Martinellis |
|
Abstract: |
Tristano Martinelli detto Arlecchino, della contrada dell'Aquila, conferisce al nipote Matteo Martinelli di Casale Monferrato il potere di rappresentarlo in quella cittą con Ferrante de Crivellis che ha in appalto la questione delle licenze relative all'attivitą di comici, ciarlatani, saltimbanchi, ecc.
Notaio Sinforiano Forti |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Notarile
|
Segnatura Originaria: |
Notaio Sinforiano Forti, b. 4459bis, c. n.n.
|
Note: |
|
Parole chiave: |
|
Comici: |
Tristano Martinelli (Arlecchino)
|
Persone notevoli: |
Matteo Martinelli, Ferrante de Crivellis, Sinforiano Forti
|
Luoghi citati: |
Mantova (contrada dell'Aquila), Casale Monferrato (Alessandria)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|
Definizione: |
Decreti |
Luogo: |
Mantova |
Data inizio: |
1/9/1606 |
Data fine: |
N/D
|
Lingua: |
Latino |
|
|
Categorie: |
1.1 Comici
|
1.7 Cerretani, saltimbanchi, acrobati, giocolieri
|
2.4 Permessi
|
3.2.3 Incarichi e privilegi
|
3.2.6 Vicende economiche, giudiziarie e atti legali
|
|
|