Titolo: |
Santi Orlandi al Duca di Mantova: «S'io volessi negar... » |
|
Abstract: |
Non potendo essere in compagnia di Sua Signoria Sante Orlandi ha composto dei carmi in suo onore. Messer Vincenzo ha finito la spinetta secondo i desideri del Duca; mancano solo le corde perché si attende il denaro per mettere quelle di Spagna, più robuste delle altre. Messer Vincenzo desidara anche ricevere il denaro per poter finire gli organi. Sante Orlandi ne testimonia la buona fattura e riferisce anche di aver visto come vuole mettere le due spinette. Richiesto di prepararsi per andare a Mantova messer Vincenzo ha obiettato che durante l'estate dovrà terminare alcune opere per il Granduca di Toscana, di Don Antonio e Don Paolo. Non intende comunque stabilirsi definitivamente a Mantova ma di rimanervi solo alcuni mesi. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1129, fasc. IV, doc. 164
|
Note: |
Cfr. C4453.
|
Parole chiave: |
spinette, organi, corde di Spagna, carmi
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Sante Orlandi, Duca di Mantova, messer Vincenzo [Bolcione], Granduca di Toscana, Don Antonio, Don Paolo
|
Luoghi citati: |
Mantova, Firenze
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|
Definizione: |
Lettera |
Luogo: |
Firenze |
Data inizio: |
6/6/1614 |
Data fine: |
N/D
|
Lingua: |
Italiano |
|
|
Categorie: |
1.3 Musicisti
|
10.1 Commissioni, testi, commedie
|
2.1 Città
|
4.1.9 Altro (artigiani: fabbri, falegnami, ecc.)
|
4.3.4 Altro
|
|
|