Titolo: |
«Salio Su Majestad la manana del 25... » |
|
Abstract: |
Dopo aver ricevuto l'omaggio della cittą, con doni e frutta del lago, Sua Maestą si reca a pranzo e subito dopo parte alla volta di Trento. Davanti alla fortezza di Besigno [Besenello] viene salutata da salve di mortaretti e artiglieria. A circa cinque miglia dalla cittą incontra l'Arcivescovo Mandruzzo e il Conte suo fratello. Per l'occasione la porta di Trento č stata adornata con un arco trionfale con un torrione dipinto in prospettiva. Sulla sommitą della porta un'Aquila, con uno scudo con le Armi d'Austria e Gonzaga, e una statua con dei versi di Virgilio. Sui bastioni a lato della porta altre sei figure, tre per lato. L'Imperatrice entra in cittą in carrozza preceduta dalla propria cavalleria. Davanti alla Cattedrale l'attende il Decano del Capitolo, che le fa baciare la croce su di un podio a causa della neve. Quindi al braccio di Don Vincenzo, sotto un baldacchino bianco con le aquile imperiali, entra in chiesa al suono dell'organo e diversi strumenti. Sua maestą viene poi alloggiata nel Castello, dove sono state poste anche le Armi dell'Imperatore, e cena in pubblico. La cittą di Trento ha allestito anche un altro arco in suo onore, non molto bello, con accanto l'immagine della Prudenza e alcune scritte. |
|
|
Provenienza: |
Vienna, Haus- Hof- und Staatsarchiv - Spanien
|
Segnatura Originaria: |
Varia, fasz. 5, cc. 222r-224v
|
Note: |
"Kaiser Ferdinandus II Heirath mit Eleonoren spanisch bechrieben. Anno 1622"
OS
|
Parole chiave: |
frutta, salve, mortaretti, artiglieria, arco, torrione, Aquila, scudo, armi, bastioni, versi, Gloria, Prosperitą, Allegria, Unione Matrimoniale, Feconditą, Felicitą, Eterna Felicitą, allegorie, carrozza, croce, podio, organo, strumenti musicali, baldacchino, Prudenza
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Imperatore (Ferdinando II), Imperatrice (Eleonora Gonzaga), Duchessa di Mantova, Principe di Mantova (Don Vincenzo Gonzaga), Arcivescovo Mandruzzo, Conte Mandruzzo, Decano del Capitolo di Trento
|
Luoghi citati: |
Rovereto (Trento), Besenello (Trento), Trento (Cattedrale), Lago di Garda
|
Opere e soggetti letterari: |
Versi di Virgilio
|
|
|