[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-3365

Titolo:
Antonio Goretti a [Enzo Bentivoglio]: «Con l'ocasione che se ne viene il Guitti... »

Abstract:
Goretti informa che sono finiti i quattro intermedi ed è stata realizzata la prima invenzione per il torneo, senza abbreviare le parti di Mercurio e Marte, seguendo le indicazioni della Duchessa (forse stimolata da Achillini). Goretti sta lavorando con Monteverdi e ci sono alcune difficoltà nella distribuzione delle parti ai cantori. La Duchessa non gradisce che la parte di Mercurio sia affidata a un contralto e, visto che non si riesce ad avere Lorenzino, si pensa di affidarla a Grimani (al servizio di Monsignore Ciampoli). Si sta curando anche la preparazione di strumenti e esecutori; Goretti sta attendendo l'arrivo di alcuni suoi strumenti.
Provenienza:
Ferrara, Archivio di Stato - Bentivoglio, Lettere sciolte
Segnatura Originaria:
m. 210, doc. 401
Note:
Cfr. C3364
Parole chiave:
Mercurio, Marte, parti, contralto, strumenti
Comici:

Persone notevoli:
Antonio Goretti, [Enzo Bentivoglio], Francesco Guitti, Claudio Monteverdi, Claudio Achillini, Lorenzino [Lorenzo Sances], Antonio Grimani, Monsignore Ciampoli, Duchessa di Parma
Luoghi citati:
Firenze
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Parma
Data inizio: 20/11/1627
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
1.4 Cantanti
10.2 Scrittori
4.1.10 Apparatori
6.5 Intermedi
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]