Titolo: |
Ferrando Persia, «Auisado el senor duque que su majestad... » |
|
Abstract: |
Si riferisce che la Regina di Spagna doveva arrivare il lunedì ed essere a Revere al più tardi il 19 novembre. Il Duca di Mantova invia il signor Carlo Rosi per ricevela ai confini del suo stato con tre compagnie di cavalleria. Il Duca di Mantova parte invece con una compagnia di cavalieri e incontra Sua Maestà a Ostiglia. Dopo aver attraversato il fiume Po in bucintoro, mentre si sparava dalla fortezza di Ostiglia, la Regina di Spagna viene accolta sulla sponda di Revere. Essendo tardi si reca in carrozza nel palazzo mentre il Duca di Mantova si ritira a Quingentole. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 389, c. 397v
|
Note: |
La data di questa sezione è da considerarsi ante quem.
Cfr. L21, L246.
|
Parole chiave: |
carrozze, cavalleria, bucintoro, barche
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Ferrando Persia, Annibale Iberti, Duca di Mantova (Vincenzo Gonzaga), Regina di Spagna (Margherita d'Asburgo), Arciduchessa madre (Maria di Baviera), Arciduca Alberto d'Asburgo, Carlo Rosi, Contestabile
|
Luoghi citati: |
Mantova, Revere (Mantova), Ostiglia (Mantova) (fortezza), Quingentole (Mantova), fiume Po
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|