Titolo: |
«Il signor Cardinale di Lorena... » |
|
Abstract: |
Il Cardinale di Lorena è giunto a Genova ed è stato accolto con molti onori e spari di artiglieria. Ha visitato al città ed ha partecipato ad un sontuoso banchetto con le autorità cittadine. Vincenzo Ruffo, maestro di cappella del Cardinale Borromeo a Milano, ha presentato al Cardinale un mottetto a cinque voci, il cui testo paragona la cometa apparsa nel cielo di Genova alla stella dei Re Magi: come quest'ultima ha condotto al Re del Cielo, così la prima possa condurre il Cardinale al Re di Francia e portare terrore agli Ugonotti. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 764, fasc. I, cc. 265-268
|
Note: |
|
Parole chiave: |
cometa, Re Magi, Ugonotti, mottetto
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
[Girolamo Grimaldi], Castellano di Mantova (Pietro Martire Cornacchia), Cardinale di Lorena, Giovanni Andrea Doria, Paolo Vincenzo Lomellino, Vincenzo Ruffo, Cardinale Borromeo, Re di Francia
|
Luoghi citati: |
Genova, Milano
|
Opere e soggetti letterari: |
motteto a cinque voci di Vincenzo Ruffo
|
|
|