Titolo: |
Stazio Gadio al Marchese di Mantova: «Al solito heri matina... » |
|
Abstract: |
Il giorno precedente Federico Gonzaga ha accompagnato il Re a messa e si è intrattenuto con lui; si sono messi in maschera, sono andati alla festa del signor Barnabò Visconti e hanno danzato a lungo. Nella mattinata odierna Federico è andato a messa con il Re ed è stato chiamato sotto il baldacchino. Dopo aver desinato sono andati in maschera alla festa di messer Pietro Pusterla e anche lì, travestiti, hanno danzato molto. gadio conclude scrivendo che il tempo trascorre felicemente «in piaceri et gioie di feste et banchetti». |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1642, fasc. III, cc. 73-74
|
Note: |
Nel documento è scritto 1516 secondo lo stile della Natività.
Cfr. C6349, C6351
|
Parole chiave: |
maschera, baldacchino, messa
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Stazio Gadio, Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Re di Francia, Federico Gonzaga, Barnabò Visconti, Pietro Pusterla
|
Luoghi citati: |
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|