Titolo: |
Stazio Gadio alla Marchesa di Mantova: «Per seguir in avisar Vostra Excellentia de li progressi... » |
|
Abstract: |
Il signor Federico frequenta nobili signori, partecipa a riti religiosi; a casa del Cardinale Arborensis, dopo cena, ha assistito (con l'Ambasciatore di Spagna ed altri nobili) ad una commedia fatta rappresentare in una sala, recitata in lingua castigliana e scritta da Zoanne de Lenzine. Federico ha ricevuto nuovi abiti che ha indossato subito; tra i suoi intrattenimenti vi sono cacce al cervo e con il falcone; la partecipazione ad un matrimonio; una cena del Cardinale di Mantova con la presenza di frate Mariano, Bernardo da Bibiena e altri nobili. Il giovane Gonzaga si č fatto ritrarre armato. Nel corso della lettera sono riportati versi in onore di Federico. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 861, fasc. I, cc. 10-13
|
Note: |
Cfr. C7063
|
Parole chiave: |
caccia, cervo, falcone
|
Comici: |
frate Mariano (Mariano Felti/Mariano Fetti)
|
Persone notevoli: |
Stazio Gadio, Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Federico [Federico Gonzaga], Bernardo da Bibiena, Cardinale di Mantova, Zoanne de Lenzine [Juan del Encina], Cardinale Arborensis, Ambasciatore di Spagna
|
Luoghi citati: |
|
Opere e soggetti letterari: |
Commedia di Zoanne de Lenzine [Juan del Encina]
|
|
|