Titolo: |
Marco da Gagliano al [Cardinale Gonzaga]: «Sono stato da mastro Vincentio... » |
|
Abstract: |
Marco da Gagliano si č fatto insegnare il modo di suonare con le viole lo strumento in costruzione. Il musicista si scusa con il [Cardinale Gonzaga] di non riuscire a inviare le musiche richieste e riferisce che "Il lamento d'Arianna" č rimasto nella sua camera. Nei tre giorni di visita a Firenze del Conte Alfonso, che ha mostrato a Marco da Gagliano alcuni «madrigali rarissimi», si č cantato molto. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
|
Segnatura Originaria: |
b. 6, c. 17
|
Note: |
Cfr. C1586, C1588, C1589.
|
Parole chiave: |
strumento musicale doppio [clavicembalo ad arco], madrigali, strumento ritto, abete
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Marco da Gagliano, [Cardinale Gonzaga], mastro Vincenzio [Vincenzo Bolcione], Conte Alfonso
|
Luoghi citati: |
Firenze
|
Opere e soggetti letterari: |
"Lamento d'Arianna" di Ottavio Rinuccini - Claudio Monteverdi; madrigali del Conte Alfonso.
|
|
|