Titolo: |
Silvio Alberighi a Luigi Olivo: «Alli 25 di questo... » |
|
Abstract: |
Antonio Riccio già musico di Sua Altezza, è arrivato a Genova con Filippo da Passano figlio del fu Gioachino, per insegnare musica ai suoi figli e aver cura della casa. Riccio, però, non si occupava di quest'ultima incombenza, ma andava in giro di notte a cantare a pagamento: così Filippo lo ha cacciato. Il cantante, con l'aiuto del Marchese di Marinto, è riuscito ad ottenere un posto nella Cappella di Palermo, città per la quale è partito sei giorni prima con la nave di Giovanni di Cerva da Ragusa. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 769, fasc. "Silvio Alberighi, 1584", cc.n.n.
|
Note: |
Cfr. C5593
|
Parole chiave: |
nave, Cappella musicale
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Silvio Alberighi, Luigi Olivo (Castellano di Mantova), Antonio Riccio, Filippo da Passano, Gioachino da Passano, Marchese di Marinto, Giovanni di Cerva
|
Luoghi citati: |
Genova, Palermo, Ragusa
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|