Titolo: |
Michele de Palciola a Ermolao Bardelino: «Ho havuto grato... » |
|
Abstract: |
Michele de Palciola invia un sonetto del cognato Giulio Campagnola (che canta e suona il liuto), che questi vorrebbe far avere a Tromboncino, dal quale desidererebbe ricevere qualche strambotto. Campagnola è un eccellente musicista (come [Belino]) e virtuoso del liuto, e Michele pensa che il signore di Mantova, che si circonda di grandi artisti come Andrea Mantegna, lo apprezzerebbe. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1591, fasc. LIX, c. 515
|
Note: |
|
Parole chiave: |
sonetto, liuto, strambotto
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Michele de Placiola, Ermolao Bardelino, Giulio Campagnola, [Belino], Bartolomeo Tromboncino, Andrea Mantegna, Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga)
|
Luoghi citati: |
Padova
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|