[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-1646

Titolo:
Ottavio Gentili al Principe di Toscana: «Aspettiamo Madama Serenissima giovedì sera... »

Abstract:
Ottavio Gentili scrive al Principe di Toscana che Madama Serenissima è giunta a Mantova giovedì sera. A Piacenza ha incontrato il Duca di Parma; ha navigato il Po seguita da quaranta barche, da dame, cavalieri e dal Principe Don Vincenzo. Ad un certo punto è stata accolta su di un bucintoro da Don Ottavio Farnese. Allo sbarco è stato costruito un ponte che porta dal Bucintoro alla carrozza sulla quale deve salire, accolta dai Duchi di Mantova. All'arrivo vi sono tiri di artiglieria e luminarie in abbondanza.
Provenienza:
Firenze, Archivio di Stato - Mediceo del Principato
Segnatura Originaria:
f. 2949, c.n.n.
Note:
Cfr. C1650
Parole chiave:
tiri d'artiglieria, luminarie, bucintoro, carrozze, lettere creditizie
Comici:

Persone notevoli:
Granduchessa di Toscana, Granduca di Toscana, Duchessa di Mantova, Duca di Mantova, Don Ottavio Farnese, Don Vincenzo Gonzaga, Duca di Parma
Luoghi citati:
fiume Po, Mantova
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Mantova
Data inizio: 18/2/1620
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.6 Illuminotecnica
5.1 Ingressi e visite
5.3 Processioni e cortei
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]