Titolo: |
Stazio Gadio al Marchese di Mantova: «Avegna che per la via... » |
|
Abstract: |
Stazio Gadio informa che la domenica precedente quattro tori sono stati ammazzati nella piazza grande di Belvedere. Si sono inoltre svolti due palii. Nel primo il Rondanino, che ha mantenuto dall'inizio della corsa fino alla fine il primo posto, non ha tuttavia ottenuto il premio perchè non ha svolto la gara secondo le regole e la vittoria è toccata al secondo, Renegato. Riferisce inoltre che nel secondo palio, quello di velluto paonazzo, anche alla cavalla di Sua Eccellenza non è stato conferito il premio che le spettava. I presenti sostengono che è stato fatto un torto a Vostra Signoria perché un individuo con una "mascara", attraversando improvvisamente la strada, ha fatto cadere il cavaliere. E' stata chiesta giustizia al governatore il quale ha dato garanzie a riguardo. Anche nella corsa svoltasi il giorno precedente i cavalli del Monsignore di Mantova sono arrivati secondi e il Signor Federico ha ricevuto per questo motivo complimenti e onori. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 860, fasc. I, cc. 12-13
|
Note: |
Federico Gonzaga si trova a Roma
|
Parole chiave: |
tori, due palii, premio, cavalla, maschera
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Stazio Gadio, Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Federico Gonzaga
|
Luoghi citati: |
Roma (piazza del Belvedere)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|