Titolo: |
Giulio Bertazzoni al Castellano di Mantova: «Sono et sarò sempre ossequentissimo... » |
|
Abstract: |
Gli avvisi da Varsavia informano sui festeggiamenti a Danzica per l'elezione del Re di Polonia: fuochi, trombe, tamburi, spari d'artiglieria, banchetti sontuosi. Si sono preparati sette vascelli dorati, ornati di drappo cremisino per andare ad accogliere, con insegne ed armi della città, il sovrano. Vi era anche molta cavalleria, che si era recata ad incontrare il re in «un luogo chiamato Olifù», nel caso che arrivasse via terra. L'incoronazione è stata pubblicata per il 18 di ottobre.
L'incoronazione dell'Arciduca Massimiliano è stata invece pubblicata a Possen per il 30 ottobre: la nobiltà del regno attende l'Arciduca intorno a Cracovia, ove dovrebbe arrivare intorno al 23 settembre, accompagnato da 16.000 cavalieri e 18.000 fanti. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1519, cc. 550 e 554
|
Note: |
|
Parole chiave: |
trombe, tamburi, spari di artiglieria, insegne, armi, vascelli dorato, drappo cremisino, cavalleria, fanti
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Giulio Bertazzoni, Castellano di Mantova, Re di Polonia, Arciduca Massimiliano d'Asburgo
|
Luoghi citati: |
Varsavia, Danzica, Possen [Poznan], Cracovia
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|