Titolo: |
Il segretario veneto presso la corte spagnola a Jacobo Caroldo, anch'egli segretario: «Essendo finalmente mancata... » |
|
Abstract: |
Il Re Cattolico, vestito di broccato d'oro, raso bianco e velluto nero (alla spagnola), sopra un cavallo bardato finemente, si č presentato nella piazza cittadina, con fratello e sorella (vestiti alla fiamminga con broccato d'oro), 20 damigelle vestite di raso cremisino e velluto nero (alla spagnola) e altre sapgnole vestite di raso nero con bellissimi accessori. Vi erano 200 alabardieri tedeschi e spagnoli, e tutti i signori che accompagnavano Sua Altezza nelle altre giostre, vestiti di drappi d'oro e panni di seta. Sono giunti anche i mantenitori riccamente vestiti con cavalli splendidamente bardati, staffieri con belle livree, trombette da battaglia. Diversi nobili signori (spagnoli, borgognoni, tedeschi) hanno giostrato con le lance (si descrivono alcune fasi); tra essi vi era il Marchese di Brandeburgo (si descrivono le ricche vesti sue e del suo seguito). Si fa festa in diverse case della cittą, pare che fra tre o quattro giorni si faccia un'altra giostra. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1644, fasc. I/1, cc. 83-84
|
Note: |
Si tratta di una copia della lettera.
Cfr. C6396
|
Parole chiave: |
broccato d'oro, raso bianco, velluto nero, cavalli, livree, catafalco, staffieri, mantenitori, raso cremisino, alabardieri, lance, trombette da battaglia, trombe, pifferi, nacchere
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Il segretario veneto alla corte spagnola, Jacobo Caroldo (segretario), Re di Spagna, fratello del Re di Spagna, sorella del Re di Spagna, Marchese di Brandeburgo
|
Luoghi citati: |
Valladolid
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|